Un altro anno più che positivo per il servizio di doposcuola dedicato agli alunni delle Medie di Agordo. Entusiasmo e partecipazione. Si conclude anche quest'anno, con le vacanze estive, il nostro servizio doposcuola, rivolto agli studenti della scuola media di Agordo. Una esperienza consolidata nata per sostenere il percorso scolastico... read more →
Giu
14
Lug
10
Tutto l'impegno che noi investiamo nella nostra professione non viene solo ripagato dai risultati ottenuti per il raggiungimento degli obiettivi. Il nostro traguardo più grande è quando uno dei nostri collaboratori ci manda un messaggio come questo: Salve, sono stato un operaio della Cooperativa La Via in Sama per tre anni...... read more →
Apr
27
Agordo: 27.04.2018 - ancora una riflessione sull’ex. Art. 14. Il valore economico di una commessa non determina il valore etico di una cooperativa sociale di tipo B Va detto che le convinzioni maturate da Federsolidarietà Confcooperative Veneto ed espresse nell’articolo sul Corriere delle Alpi del 17 aprile 2018 partono da... read more →
Apr
20
SEDICO - Non si fa attendere la secca puntualizzazione del presidente della Cooperativa La Via di Agordo, rispetto alla difesa del modello trevigiano che Federsolidarietà Confcooperative, in ordine alla gestione degli avviati obbligatori, ha fatto sentire (leggi articolo) in seguito al messaggio d’allarme precedentemente lanciato dal primo. Lo scenario che... read more →
Apr
09
La cooperativa La Via si è recentemente aggiudicata in partenariato il bando Regionale per la gestione del progetto di Pubblica utilità e cittadinanza attiva. Le politiche attive sono indirizzate a tutte quelle persone che rientrano nella categoria degli svantaggiati e disagiati, con particolare attenzione per i disoccupati di lunga durata:... read more →
Apr
05
In questi giorni di dibattito sul progetto di modifica dell’art. 7 convenzione quadro art. 14 D.lgs. 276/2003, segnaliamo l’articolo Disabili, a rischio il modello Sama (leggi articolo) uscito il 4 aprile sul Corriere delle Alpi. Il nodo della discussione rimane il confronto dei due modelli operativi per l’inserimento dei disabili e... read more →
Mar
21
In riferimento alla recente proposta, avanzata da Confcooperative Veneto, avente ad oggetto la modifica dell’art. 7 dell’attuale testo in via di definizione “Convenzione quadro ex art. 14 D.Lgs 276/2003” a livello regionale, vogliamo evidenziare quanto segue. La scrivente Cooperativa nutre svariate perplessità nei confronti di tale proposta, che, così come... read more →
Dic
21
Si vestì, col meglio che aveva, e uscì per la via. La gente si riversava fuori, com'egli l'avea vista con lo Spirito del Natale presente. Camminando con le mani dietro, Scrooge guardava a tutti con un sorriso di soddisfazione. Era così allegro, così irresistibile nella sua allegria, che tre o... read more →
Ott
13
Abbiamo la fortuna di avere dipendenti con la consapevolezza di essere loro stessi una parte importante della nostra cooperativa. Questa consapevolezza, importante in una cooperativa di lavoro, non solo porta ad una migliore capacità lavorativa, ma, soprattutto, garantisce una migliore integrazione dei lavoratori della squadra e una costante promozione di valori... read more →
Ott
11
Il fenomeno delle cariche elettrostatiche può rappresentare un problema per le commesse del settore elettronico. Nello stabilimento SAMA sono state allestite tre postazioni di lavoro per evitare i rischi di danno ai dispositivi sensibili. Ogni banco di lavoro è stato corredato con tappetino e bracciale collegati ad un punto di messa... read more →